-
La questione della devastazione industriale dei boschi in Toscana e in provincia di Siena
Pur essendo nati sull’onda delle restrizioni delle libertà costituzionali del 2020 e delle imposizioni sanitarie del 2021, ci sentiamo di fare parte di un movimento di resistenza costituzionale più ampio e per questo motivo riteniamo – fra le altre cose – che il tema della tutela del patrimonio forestale e boschivo dell’Italia intera e in […]
-
Convegno a Siena, (25/03/2023): “Riflessioni post pandemiche: aspetti sanitari, giuridici e sociologici”
Palazzo Patrizi, Via di Città 75 (ingresso accessibile da Via di Città 81), con il Patrocinio del Comune di Siena Dopo tre anni dalla cosiddetta pandemia “Covid-19” riteniamo che i tempi siano maturi per una riflessione a tutto campo, che riporti a una più corretta dimensione quanto accaduto a livello sanitario, soprattutto in Toscana, dove […]
-
Mercoledì 15 marzo presentazione de “Il mercato della malattia” a Siena
MERCOLEDÌ 15 MARZO ALLE ORE 17,20 PRESENTAZIONE DEL LIBRO E INCONTRO CON L’AUTRICE SONIA SAVIOLI. Presso il Giardino segreto, ingresso da, via del Romitorio 4, Siena Condividi con i tuoi contatti:
-
Il documentario Invisibili al Centro Misia di Sovicille il 28 gennaio
Le info nella locandina, si raccomanda la prenotazione! Le testimonianze delle persone che hanno subito gli effetti avversi del vaccino covid19 e dei medici e professionisti che alla vigilia di una possibile introduzione di una “quarta dose” obbligatoria per tutti lanciano un messaggio chiaro: non si può forzare in nessun modo l’essere umano all’inoculazione o all’assunzione […]
-
NO GIANI DAY a Pisa il 21 gennaio 2023
No Giani Day – comunicato stampa Toscana, 16 gennaio 2023 Il coordinamento apartitico “Movimenti Toscani per la Libertà” (MTL), invita tutta la cittadinanza toscana, le aggregazioni sociali di qualunque tipo e la stampa alNo Giani Day. L’iniziativa si terrà sabato 21 gennaio 2023 a Pisa, con concentramento alle 14.00 in piazza Vittorio Emanuele II, e […]
-
Il 14 01 2023 la proiezione del documentario sulle reazioni avverse INVISIBILI a Poggibonsi
Alle ore 15:00 presso SALA 3, Via Pisana 136/D, Poggibonsi (SI) Le testimonianze delle persone che hanno subito gli effetti avversi del vaccino covid19 e dei medici e professionisti che alla vigilia di una possibile introduzione di una “quarta dose” obbligatoria per tutti lanciano un messaggio chiaro: non si può forzare in nessun modo l’essere umano […]
-
“Il mercato della malattia”: incontro e aperitivo a Poggibonsi il 15 dicembre
L’evento verrà replicato a gennaio 2023 a Siena in data e luogo da definirsi. Condividi con i tuoi contatti:
-
Un importante convegno di resistenza ecologica a Monticiano il 5 novembre
Auditorium del Museo della Biodiversità di Monticiano (SI) 5 novembre 2022, a partire dalle 10 del mattino Oggi più che mai l’ambiente è in pericolo a causa di sempre nuove minacce alla sua integrità e capacità rigenerativa, anche con la scusa della transizione ecologica e dell’energia ‘verde’. Scopriamo perché: Cliccate qui per visitare il sito […]
-
Dubbio e conoscenza, un importante convegno a Siena il 19/10/2022
Finalmente, dopo quasi tre anni dall’inizio della ‘pandemia’, qualcosa inizia a muoversi anche in ambito accademico per mettere in dubbio non solo i fondamenti sanitari della vicenda ma soprattutto la sua gestione: Qui di seguito il programma dettagliato: Workshop interdisciplinare “Il dubbio è l’inizio della conoscenza”, modera Enrica Perucchietti, giornalista, scrittrice ed editor Mercoledi 19 […]
-
Due importanti eventi a Colle di Val D’Elsa e Casole d’Elsa il 26 luglio 2022
Nonostante la calura estiva e nonostante un po’ di stanchezza, continua da parte di vari attivisti del Coordinamento la raccolta firme contro il ritorno delle mascherine nelle scuole a settembre, mentre prosegue la campagna di sensibilizzazione nei confronti della salute dei boschi toscani, con un presidio a Colle di Val D’Elsa (Piazza Arnolfo), a partire […]