-
Siena chiama Italia il 17 giugno 2023: manifestazione nazionale STOP BIOLAB
aSiena – assieme Siena chiama Italia Sabato 17 giugno p.v. Anthony Fauci riceverà a Siena la “laurea ad honorem” !! INDAGATO IN USA PREMIATO IN ITALIA !!
-
Mostra fotografica sul taglio massivo dei boschi a Colle di Val D’Elsa
Finalmente è arrivato il mese della Mostra Fotografica “Il taglio dei boschi: una sostenibilità insostenibile” (16.6–22.7.2023) sotto i portici di Piazza Arnolfo (spazio Proloco) a Colle di Val d’Elsa!
-
Conferenze in difesa dei boschi del nostro territorio a Colle Val D’Elsa l’8 giugno 2023
Il Coordinamento Montagnola Senese e Italia Nostra vi invitano a partecipare al doppio incontro che si terrà giovedì 18 giugno 2023 alla biblioteca comunale “Marcello Braccagni” di Colle di Val D’Elsa.
-
Firmiamo per i Referendum su disarmo e sanità pubblica
Ferma il dolore, firma la pace! Referendum Promosso da Generazioni Future. A Poggibonsi il 27 maggio, il 1 giugno, l’8 giugno, il 10 giugno e il 15 giugno ! Oppure presso il vostro Comune di Residenza. Anche ONLINE (opzione a pagamento per l’autenticazione delle firme)!
-
Nuovo Biotecnopolo a Siena?
CONSIDERAZIONI e DIBATTITO PUBBLICO Venerdi 21 Aprile, ore 17.00, Sala dei Mutilati, Viale Cesare Maccari, 3 (zona La Lizza) Per questi biolab sono stati definiti 4 livelli di “sicurezza biologica” identificati con la sigla BSL (biological safety levels) seguita da un numero. Al loro interno, vengono custoditi e manipolati agenti biologici altamente pericolosi per la […]
-
Il successo del Convegno del 25 marzo
COMUNICATO STAMPA Ben 300 persone hanno potuto prendere parte ai lavori del convegno “Riflessioni post pandemiche: aspetti sanitari, giuridici e sociologici“, dovendosi suddividere in due sale, la sala di Palazzo Patrizi e una sala dell’Hotel Palazzo Ravizza messa gentilmente a disposizione dai proprietari, oltre al collegamento online da tutta Italia, anch’esso molto seguito fino al […]
-
Convegno a Siena, (25/03/2023): “Riflessioni post pandemiche: aspetti sanitari, giuridici e sociologici”
Palazzo Patrizi, Via di Città 75 (ingresso accessibile da Via di Città 81), con il Patrocinio del Comune di Siena Dopo tre anni dalla cosiddetta pandemia “Covid-19” riteniamo che i tempi siano maturi per una riflessione a tutto campo, che riporti a una più corretta dimensione quanto accaduto a livello sanitario, soprattutto in Toscana, dove […]
-
Mercoledì 15 marzo presentazione de “Il mercato della malattia” a Siena
MERCOLEDÌ 15 MARZO ALLE ORE 17,20 PRESENTAZIONE DEL LIBRO E INCONTRO CON L’AUTRICE SONIA SAVIOLI. Presso il Giardino segreto, ingresso da, via del Romitorio 4, Siena Condividi con i tuoi contatti:
-
Il documentario Invisibili al Centro Misia di Sovicille il 28 gennaio
Le info nella locandina, si raccomanda la prenotazione! Le testimonianze delle persone che hanno subito gli effetti avversi del vaccino covid19 e dei medici e professionisti che alla vigilia di una possibile introduzione di una “quarta dose” obbligatoria per tutti lanciano un messaggio chiaro: non si può forzare in nessun modo l’essere umano all’inoculazione o all’assunzione […]
-
NO GIANI DAY a Pisa il 21 gennaio 2023
No Giani Day – comunicato stampa Toscana, 16 gennaio 2023 Il coordinamento apartitico “Movimenti Toscani per la Libertà” (MTL), invita tutta la cittadinanza toscana, le aggregazioni sociali di qualunque tipo e la stampa alNo Giani Day. L’iniziativa si terrà sabato 21 gennaio 2023 a Pisa, con concentramento alle 14.00 in piazza Vittorio Emanuele II, e […]