-
Convegno a Siena, (25/03/2023): “Riflessioni post pandemiche: aspetti sanitari, giuridici e sociologici”
Palazzo Patrizi, Via di Città 75 (ingresso accessibile da Via di Città 81), con il Patrocinio del Comune di Siena Dopo tre anni dalla cosiddetta pandemia “Covid-19” riteniamo che i tempi siano maturi per una riflessione a tutto campo, che riporti a una più corretta dimensione quanto accaduto a livello sanitario, soprattutto in Toscana, dove […]
-
Mercoledì 15 marzo presentazione de “Il mercato della malattia” a Siena
MERCOLEDÌ 15 MARZO ALLE ORE 17,20 PRESENTAZIONE DEL LIBRO E INCONTRO CON L’AUTRICE SONIA SAVIOLI. Presso il Giardino segreto, ingresso da, via del Romitorio 4, Siena Condividi con i tuoi contatti:
-
Il documentario Invisibili al Centro Misia di Sovicille il 28 gennaio
Le info nella locandina, si raccomanda la prenotazione! Le testimonianze delle persone che hanno subito gli effetti avversi del vaccino covid19 e dei medici e professionisti che alla vigilia di una possibile introduzione di una “quarta dose” obbligatoria per tutti lanciano un messaggio chiaro: non si può forzare in nessun modo l’essere umano all’inoculazione o all’assunzione […]
-
NO GIANI DAY a Pisa il 21 gennaio 2023
No Giani Day – comunicato stampa Toscana, 16 gennaio 2023 Il coordinamento apartitico “Movimenti Toscani per la Libertà” (MTL), invita tutta la cittadinanza toscana, le aggregazioni sociali di qualunque tipo e la stampa alNo Giani Day. L’iniziativa si terrà sabato 21 gennaio 2023 a Pisa, con concentramento alle 14.00 in piazza Vittorio Emanuele II, e […]
-
Il 14 01 2023 la proiezione del documentario sulle reazioni avverse INVISIBILI a Poggibonsi
Alle ore 15:00 presso SALA 3, Via Pisana 136/D, Poggibonsi (SI) Le testimonianze delle persone che hanno subito gli effetti avversi del vaccino covid19 e dei medici e professionisti che alla vigilia di una possibile introduzione di una “quarta dose” obbligatoria per tutti lanciano un messaggio chiaro: non si può forzare in nessun modo l’essere umano […]
-
“Il mercato della malattia”: incontro e aperitivo a Poggibonsi il 15 dicembre
L’evento verrà replicato a gennaio 2023 a Siena in data e luogo da definirsi. Condividi con i tuoi contatti:
-
Un importante convegno di resistenza ecologica a Monticiano il 5 novembre
Auditorium del Museo della Biodiversità di Monticiano (SI) 5 novembre 2022, a partire dalle 10 del mattino Oggi più che mai l’ambiente è in pericolo a causa di sempre nuove minacce alla sua integrità e capacità rigenerativa, anche con la scusa della transizione ecologica e dell’energia ‘verde’. Scopriamo perché: Cliccate qui per visitare il sito […]
-
Il 2/3 giugno a Marina di Massa convegno nazionale sulla prospettiva costituente
Rivoluzione Allegra ha convocato per il 2 giugno, anniversario del voto popolare per la Repubblica e per l’elezione dell’Assemblea Costituente, un convegno nazionale sulla prospettiva costituente e, nel pomeriggio, una manifestazione aperta a tutti i gruppi e ai partiti coinvolti nel progetto di costruire un fronte politico unitario di opposizione a questo regime autoritario e […]
-
Sabato 28 maggio 2022 manifestazione a Firenze per fermare la distruzione dei boschi toscani
Il Coordinamento di resistenza costituzionale di Siena aderisce alla manifestazione regionale del 28 maggio 2022 a Firenze (ritrovo h 15:30 in Via Cavour davanti al Consiglio Regionale) per protestare contro la distruzione delle foreste e l’impiego errato delle biomasse per la produzione di calore ed energia, come denunciato in questo articolo di aprile 2022 de […]
-
Primum non nocere: tra scienza e giurisprudenza, incontro a Casole d’Elsa il 27 maggio 2022
Il giorno 27 maggio 2022 alle ore 18:00 presso il ristorante “Gio’ Tuscany Capannino della Suvera” di Casole d’Elsa (prima del bivio di Pievescola per chi proviene da Colle di Val D’Elsa), si terrà questo importante incontro cui prenderanno parte la dottoressa Rosanna Chifari (direttore scientifico di Ippocrate) e l’avvocato Laura Mana (Avvocati contro il […]