-
Un importante convegno sulla biodiversità ai Fisiocritici il 20 maggio
“Il valore della biodiversità” 20 maggio 2023, ore 9.00 Accademia dei Fisiocritici, piazzetta Silvio Gigli, 2 – Siena Il calendario delle giornate mondiali che servono a sensibilizzare la pubblica opinione su tematiche ambientali ne registra ben due a maggio: la giornata delle api il 20 e la giornata della biodiversità il 22. Entrambe le ricorrenze saranno […]
-
La questione della devastazione industriale dei boschi in Toscana e in provincia di Siena
Pur essendo nati sull’onda delle restrizioni delle libertà costituzionali del 2020 e delle imposizioni sanitarie del 2021, ci sentiamo di fare parte di un movimento di resistenza costituzionale più ampio e per questo motivo riteniamo – fra le altre cose – che il tema della tutela del patrimonio forestale e boschivo dell’Italia intera e in […]
-
Dubbio e conoscenza, un importante convegno a Siena il 19/10/2022
Finalmente, dopo quasi tre anni dall’inizio della ‘pandemia’, qualcosa inizia a muoversi anche in ambito accademico per mettere in dubbio non solo i fondamenti sanitari della vicenda ma soprattutto la sua gestione: Qui di seguito il programma dettagliato: Workshop interdisciplinare “Il dubbio è l’inizio della conoscenza”, modera Enrica Perucchietti, giornalista, scrittrice ed editor Mercoledi 19 […]
-
Due importanti eventi a Colle di Val D’Elsa e Casole d’Elsa il 26 luglio 2022
Nonostante la calura estiva e nonostante un po’ di stanchezza, continua da parte di vari attivisti del Coordinamento la raccolta firme contro il ritorno delle mascherine nelle scuole a settembre, mentre prosegue la campagna di sensibilizzazione nei confronti della salute dei boschi toscani, con un presidio a Colle di Val D’Elsa (Piazza Arnolfo), a partire […]
-
Raccolta firme NO MASCHERINE A SCUOLA a Casole d’Elsa
Continua la raccolta firme contro l’utilizzo delle mascherine nelle scuole, questa volta alla Notte Bianca di Casole d’Elsa, il 19 luglio 2022 dalle 19 alle 23. A. A. Condividi con i tuoi contatti:
-
Volantinaggio e raccolta firme a Siena l’8 luglio 2022
Dopo l’incontro del 5 luglio per le strade di Monteroni D’Arbia, che ha riscosso un discreto successo di pubblico, il Coordinamento Siena NO Green Pass e il gruppo “Resistenza Poggibonsi” saranno a piazza Gramsci a Siena l’8 luglio 2022 dalle 17:30 alle 19:30 per informare la cittadinanza sui potenziali rischi dei ‘vaccini” contro il Covid-19 […]
-
Manifestazione NO DRONI a Firenze il 17 giugno 2022
Il Coordinamento Siena NO Green Pass aderisce alla manifestazione indetta a Firenze a seguito dell’adozione da parte del Comune di Firenze e di ENAC di un accordo che prevede l’utilizzo dei droni nei cieli della città sia per trasporto merci sia per sorveglianza aerea, senza che nessuno si sia mai pronunciato in proposito. NO DRONI […]
-
Benvenuti nel nuovo sito del Coordinamento Siena NO Green Pass “15 Ottobre”
Il sito è in costruzione. Vi preghiamo di avere pazienza e tornare a visitarci presto per nuovi contenuti. Condividi con i tuoi contatti: