-
“Il mercato della malattia”: incontro e aperitivo a Poggibonsi il 15 dicembre
L’evento verrà replicato a gennaio 2023 a Siena in data e luogo da definirsi. Condividi con i tuoi contatti:
-
Un importante convegno di resistenza ecologica a Monticiano il 5 novembre
Auditorium del Museo della Biodiversità di Monticiano (SI) 5 novembre 2022, a partire dalle 10 del mattino Oggi più che mai l’ambiente è in pericolo a causa di sempre nuove minacce alla sua integrità e capacità rigenerativa, anche con la scusa della transizione ecologica e dell’energia ‘verde’. Scopriamo perché: Cliccate qui per visitare il sito […]
-
Dubbio e conoscenza, un importante convegno a Siena il 19/10/2022
Finalmente, dopo quasi tre anni dall’inizio della ‘pandemia’, qualcosa inizia a muoversi anche in ambito accademico per mettere in dubbio non solo i fondamenti sanitari della vicenda ma soprattutto la sua gestione: Qui di seguito il programma dettagliato: Workshop interdisciplinare “Il dubbio è l’inizio della conoscenza”, modera Enrica Perucchietti, giornalista, scrittrice ed editor Mercoledi 19 […]
-
Due importanti eventi a Colle di Val D’Elsa e Casole d’Elsa il 26 luglio 2022
Nonostante la calura estiva e nonostante un po’ di stanchezza, continua da parte di vari attivisti del Coordinamento la raccolta firme contro il ritorno delle mascherine nelle scuole a settembre, mentre prosegue la campagna di sensibilizzazione nei confronti della salute dei boschi toscani, con un presidio a Colle di Val D’Elsa (Piazza Arnolfo), a partire […]
-
Raccolta firme NO MASCHERINE A SCUOLA a Casole d’Elsa
Continua la raccolta firme contro l’utilizzo delle mascherine nelle scuole, questa volta alla Notte Bianca di Casole d’Elsa, il 19 luglio 2022 dalle 19 alle 23. A. A. Condividi con i tuoi contatti:
-
Volantinaggio e raccolta firme a Siena l’8 luglio 2022
Dopo l’incontro del 5 luglio per le strade di Monteroni D’Arbia, che ha riscosso un discreto successo di pubblico, il Coordinamento Siena NO Green Pass e il gruppo “Resistenza Poggibonsi” saranno a piazza Gramsci a Siena l’8 luglio 2022 dalle 17:30 alle 19:30 per informare la cittadinanza sui potenziali rischi dei ‘vaccini” contro il Covid-19 […]
-
Manifestazione NO DRONI a Firenze il 17 giugno 2022
Il Coordinamento Siena NO Green Pass aderisce alla manifestazione indetta a Firenze a seguito dell’adozione da parte del Comune di Firenze e di ENAC di un accordo che prevede l’utilizzo dei droni nei cieli della città sia per trasporto merci sia per sorveglianza aerea, senza che nessuno si sia mai pronunciato in proposito. NO DRONI […]
-
Il 2/3 giugno a Marina di Massa convegno nazionale sulla prospettiva costituente
Rivoluzione Allegra ha convocato per il 2 giugno, anniversario del voto popolare per la Repubblica e per l’elezione dell’Assemblea Costituente, un convegno nazionale sulla prospettiva costituente e, nel pomeriggio, una manifestazione aperta a tutti i gruppi e ai partiti coinvolti nel progetto di costruire un fronte politico unitario di opposizione a questo regime autoritario e […]
-
Sabato 28 maggio 2022 manifestazione a Firenze per fermare la distruzione dei boschi toscani
Il Coordinamento di resistenza costituzionale di Siena aderisce alla manifestazione regionale del 28 maggio 2022 a Firenze (ritrovo h 15:30 in Via Cavour davanti al Consiglio Regionale) per protestare contro la distruzione delle foreste e l’impiego errato delle biomasse per la produzione di calore ed energia, come denunciato in questo articolo di aprile 2022 de […]
-
Primum non nocere: tra scienza e giurisprudenza, incontro a Casole d’Elsa il 27 maggio 2022
Il giorno 27 maggio 2022 alle ore 18:00 presso il ristorante “Gio’ Tuscany Capannino della Suvera” di Casole d’Elsa (prima del bivio di Pievescola per chi proviene da Colle di Val D’Elsa), si terrà questo importante incontro cui prenderanno parte la dottoressa Rosanna Chifari (direttore scientifico di Ippocrate) e l’avvocato Laura Mana (Avvocati contro il […]